Skip to content
  • Viale Duca della Vittoria, 164
  • ambvetvaldisieve@gmail.com
  • (+39) 055 8398 959
Ambulatorio Veterinario Valdisieve
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Blog
  • News
  • Contatti

Novità

    Ambulatorio Veterinario Valdisieve > Novità
Piano di Salute Kitten
15 Mar

Piano di Salute Kitten

Il Piano di Salute specifico per gattini durante il loro primo anno di età.

Scopri di più
Piano di Salute Kitten & Puppy
15 Mar

Piano di Salute Kitten & Puppy

Il Piano di Salute è un percorso medico, al centro del quale è inserito il benessere del vostro cucciolo durante il suo primo anno di età.

Scopri di più
Le razze di cane migliori per una famiglia
29 Mag

Le razze di cane migliori per una famiglia

Molte persone mi contattano per la scelta del proprio partner di vita. Il primo punto che dobbiamo tenere sempre presente è che le razze hanno molta importanza per quelli che saranno poi i futuri comportamenti dei nostri amici a quattro zampe.

Scopri di più
Un aiuto per le persone costrette all’isolamento domiciliare
29 Apr

Un aiuto per le persone costrette all’isolamento domiciliare

Da Marzo, e fino a quando ce ne sarà bisogno, l’Ambulatorio Veterinario Valdisieve ha attivato un servizio di volontariato che permetta alle persone risultate positive al Covid-19 – e perciò costrette all’isolamento domiciliare – di poter garantire ai propri animali domestici le giuste attenzioni e cure.

Scopri di più
Come posso insegnare al mio cucciolo a fare i bisogni fuori?
8 Ott

Come posso insegnare al mio cucciolo a fare i bisogni fuori?

Il primo passo per risolvere un problema è comprenderlo. Perché il cucciolo fa i bisogni in casa ?

Il cane è un animale abitudinario per cui tutto quello che farà da piccolo spesso continuerà a farlo anche da adulto.

E’ quindi importante impostare fin da subito una buona abitudine a sporcare all’esterno dell’abitazione.

Scopri di più
Il kit di pronto soccorso per animali domestici
15 Nov

Il kit di pronto soccorso per animali domestici

Ogni bravo proprietario dovrebbe avere sempre pronto un kit di pronto soccorso con alcuni strumenti essenziali e di facile utilizzo, per fronteggiare gli sfortunati incidenti che possono capitare ai nostri amici pelosi.

Scopri di più
Covid-19 e animali domestici
18 Nov

Covid-19 e animali domestici

I nostri amici a 4 zampe non sono in grado di trasmettere il coronavirus sebbene in alcuni casi si siano rivelati suscettibili all’infezione senza però presentare segni clinici evidenti ad essa associati.

Scopri di più
VETONAIR il nuovo servizio di teleconsulenza veterinaria
1 Gen

VETONAIR il nuovo servizio di teleconsulenza veterinaria

Sarà sufficiente connettersi tramite smartphone o pc in una videochiamata di poche decine di minuti per risparmiarsi un viaggio in ambulatorio.

Scopri di più
I principali parassiti esterni del cane e del gatto
26 Gen

I principali parassiti esterni del cane e del gatto

Scoprite quali sono i principali parassiti esterni che possono minacciare la salute dei nostri amici a quattro zampe.

Scopri di più
Come fare le punture sottocute a cani e gatti
2 Feb

Come fare le punture sottocute a cani e gatti

In questo articolo scoprirete come fare le punture al vostro cane e gatto senza stressare l’animale e in tutta sicurezza.

Scopri di più
Ipotermia nel cane e nel gatto: come riconoscerla e cosa fare
2 Feb

Ipotermia nel cane e nel gatto: come riconoscerla e cosa fare

Oggi parliamo di ipotermia nel cane e nel gatto, di come riconoscerla e saperci comportare. L’inverno è arrivato. Le ultime settimane sono state caratterizzate da un brusco calo delle temperature; la neve è tornata ad imbiancare i nostri monti, il vento ed il ghiaccio durante la notte possono rappresentare un vero pericolo per i nostri animali da compagnia.

Scopri di più
Come raccogliere le urine del gatto
23 Feb

Come raccogliere le urine del gatto

Oggi vi spieghiamo come raccogliere un campione di urina del vostro gatto da portare al veterinario per tutte le analisi necessarie. E questo senza stressare il vostro micio.

Scopri di più
Non dobbiamo avere paura del cane di un positivo al Covid 19
5 Mar

Non dobbiamo avere paura del cane di un positivo al Covid 19

Il benessere animale può andare di pari passo con la tutela della nostra salute. Il nostro coronavirus si muove con le nostre gambe, non con quelle del cane.

Scopri di più
logo
Chi Siamo

L’ambulatorio veterinario Valdisieve opera a Rufina dal 1985 con lo scopo di rispondere alle crescenti necessità di clienti e pazienti.

Contattaci
  • (+39) 055 8398 959
  • ambvetvaldisieve@gmail.com
  • Viale Duca della Vittoria, 164 Rufina 50068 (FI)
Orari di apertura
  • Lun-Sab dalle 10.00 alle 20.00
  • Festivi dalle 10.00 alle 12.00
  • Per Urgenze dalle 07:00 alle 00.00 (+39) 393 1327 584

© 2020 Tutti i diritti riservati ad Ambulatorio Veterinario Valdisieve.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy